Boris è un nome di origine slava che significa "lotta per la gloria". È composto dalle parole slave "bor" che significa "lotta", e "slav" che significa "gloria".
Il nome Boris ha una lunga storia nella cultura slava. Fu il nome di diversi sovrani e principi del mondo slavo nel corso dei secoli, tra cui Boris I di Bulgaria e Boris Godunov, zar di Russia nel XVII secolo.
In Italia, il nome Boris è stato adottato soprattutto negli ultimi decenni e non gode ancora di una grande popolarità. Tuttavia, alcune variazioni del nome come Borislav o Borja sono più comuni in alcune regioni italiane, specialmente in quelle con una forte presenza di comunità slave.
Il nome Boris può essere associato alla forza e al coraggio, qualità che si possono dedurre dalla sua etimologia. Inoltre, è un nome che suona distintivo e originale, perfetto per chi cerca un nome non troppo comune ma comunque di origine antica e importante.
Il nome Boris ha avuto un certa popolarità in Italia nel corso degli ultimi due decenni, con un totale di 534 nascite registrate dal 2000 al 2023.
Nel 2001, il nome Boris è stato particolarmente popolare, con 38 nascite registrate. Tuttavia, la popolarità del nome è diminuita negli anni successivi, toccando un minimo di 16 nascite nel 2015.
Negli ultimi anni, però, sembra che ci sia stata una rinascita per il nome Boris, con 44 nascite nel 2016 e 40 nascite nel 2022. Nel 2023, sono state registrate altre 22 nascite con questo nome.
In generale, il nome Boris sembra essere più popolare tra i genitori italiani durante gli anni dei picchi di nascita (ad esempio, nel 2016 e nel 2022), mentre è meno popolare durante i periodi di minor natalità (come nel 2015).