Il nome Felicia ha origini latine e significa "portatrice di felicità". Deriva infatti dal latino "felicitas", che indica la felicità o la buona sorte.
L'origine del nome Felicia è quindi legata al concetto di felicità, fortuna e prosperità. Questo nome è stato utilizzato sin dai tempi antichi per indicare una persona portatrice di buon auspicio e di fortuna.
Nel corso dei secoli il nome Felicia è stato diffuso in molti paesi europei, anche se la sua popolarità è varia. Ad esempio, in alcuni paesi come la Francia o l'Inghilterra, il nome Felicia ha avuto una certa diffusione nel corso del XIX secolo, mentre in altri come l'Italia è più raro.
Oggi il nome Felicia viene ancora utilizzato come nome di battesimo per le bambine, anche se meno frequentemente rispetto ad altre epoche. Tuttavia, rimane un nome dalle origini antiche e dal significato positivo che può essere una scelta interessante per chi desidera un nome di origine latina e con un significato importante.
Le statistiche mostrano che il nome Felicia è stato piuttosto popolare tra la fine del secolo scorso e l'inizio del nuovo millennio in Italia. Nel 2000 ci sono state 64 nascite con questo nome, seguite da altre 54 nel 2001 e ancora 54 nel 2002.
Tuttavia, il numero di nascite con il nome Felicia è diminuito gradualmente negli anni successivi. Nel 2003 ci sono state solo 46 nascite, e questo numero è sceso ulteriormente a 40 nel 2004.
Nel corso dei dieci anni seguenti (dal 2005 al 2015), il nome Felicia non ha mai superato le 50 nascite all'anno. Nel 2016 ci sono state solo 26 nascite con questo nome, e nel 2022 e nel 2023 il numero è ulteriormente diminuito a sole 15 e 12 nascite rispettivamente.
In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 732 nascite in Italia con il nome Felicia. Questo nome ha avuto il suo picco di popolarità alla fine degli anni '90 e all'inizio del nuovo millennio, ma sembra essere diminuito gradualmente negli anni successivi.
È importante notare che le scelte dei nomi per i bambini possono essere influenzate da molti fattori diversi, tra cui la moda, la cultura e le preferenze personali. Questi fattori possono variare nel tempo e da una regione all'altra, il che può spiegare perché il nome Felicia abbia avuto successo in alcune epoche e luoghi ma meno in altri.
In ogni caso, questi dati mostrano l'evoluzione della popolarità del nome Felicia