Il nome Medine è di origine araba e significa "città bianca". Deriva dalla parola araba "medina", che indica una città fortificata o un centro abitato, spesso associato ai luoghi santi dell'Islam.
Il nome Medine è strettamente legato alla storia islamica. Secondo la tradizione islamica, il profeta Maometto fuggì da La Mecca nel 622 d.C., attraversando il deserto per raggiungere la città di Yathrib, che sarebbe diventata nota come Medine (o Medina) in seguito alla sua presenza lì. Questa migrazione, nota come Hijra, è considerata l'inizio dell'era islamica.
Medine è anche il luogo dove il profeta Maometto stabilì la prima comunità musulmana e fondò la prima moschea. Inoltre, molti dei suoi discorsi più importanti e le prime rivelazioni del Corano sono avvenuti lì.
Oggi, Medine rimane una città santa per i musulmani e un importante centro di pellegrinaggio dopo La Mecca e Gerusalemme.
In sintesi, il nome Medine ha una forte connotazione storica e religiosa nell'Islam e simboleggia la città dove si stabilì il profeta Maometto e dove nacque la prima comunità musulmana.
Il nome Medi è stato dato a cinque bambini in Italia nel 2008, il che lo rende un nome relativamente raro per quell'anno. Tuttavia, poiché non ci sono dati disponibili per gli anni successivi, non è possibile stabilire se la popolarità del nome sia aumentata o diminuita negli anni seguenti. In generale, le statistiche sul nome Medi in Italia sono limitate e sarebbe auspicabile che vengano raccolti più dati per avere una comprensione più completa della sua diffusione e popolarità nel paese.