Vladimir è un nome maschile di origine slava che significa "signore della pace". Deriva dal nome slave antico Vladimiro, composto dai termini "volod" che significa "pace" e "mir" che significa "mondo".
Il nome Vladimir ha una lunga storia nella cultura slava. Uno dei più famosi portatori del nome è Vladimir il Grande, anche noto come San Vladimir o Volodymyr the Great, che fu un principe della Rus' di Kiev nel X secolo. Egli si convertì al cristianesimo e portò la religione in Ucraina e in Russia, diventando così un importante figura storica e religiosa nella regione.
Il nome Vladimir è stato portato da numerosi personaggi importanti nel corso dei secoli, tra cui l'imperatore russo Vladimir I e il famoso scrittore russo Vladimir Nabokov. Oggi, il nome continua ad essere popolare sia in Russia che in Ucraina e in altri paesi di lingua slava.
In sintesi, il nome Vladimir ha un'origine antica e una storia ricca di figure importanti nella cultura slava. La sua significato, "signore della pace", lo rende un nome di grande valore simbolico e culturale.
Il nome Vladimir è stato dato a un totale di 380 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato considerevolmente.
Nel 2000, ci sono state 26 nascite con il nome Vladimir, seguito da un calo a 12 nel 2001 e un aumento a 16 nel 2002. Nel 2003, il numero di nascite è tornato a 26, seguite da altre fluttuazioni negli anni successivi.
Nel 2006, si è registrato un picco con 34 nascite, seguito da un calo nel 2008 (24 nascite) e nel 2009 (18 nascite). Tuttavia, il nome Vladimir ha continuato a essere popolare negli anni successivi, con un aumento del numero di nascite dal 2010 al 2015. Nel 2010 ci sono state 24 nascite, seguite da 32 nel 2011 e 30 nel 2012. Nel 2013 e nel 2014, il nome Vladimir è stato dato a 26 bambini ciascuno, mentre nel 2015 ci sono state altre 34 nascite.
Dopo un periodo di calo tra il 2016 e il 2021 (dati non disponibili), il nome Vladimir ha fatto una breve riapparizione con 8 nascite nel 2022, seguite da 14 nel 2023. Questo dimostra che anche se il numero di nascite può variare negli anni, il nome Vladimir rimane un'opzione popolare per i genitori in Italia.