Kiljan è un nome di origine irlandese che significa "discendenza di Cillian". Il nome è stato portato da diversi santi cristiani nel corso della storia e si presume che il primo a portare questo nome fosse San Kilian, uno dei santi patroni della Germania.
La figura di San Kilian è legata alla diffusione del cristianesimo in Germania durante l'VIII secolo. Secondo la tradizione, Kilian sarebbe stato un monaco irlandese che avrebbe viaggiato per tutta l'Europa per diffondere il messaggio cristiano e convertire i pagani. Arrivato in Germania, sarebbe diventato vescovo di Würzburg e avrebbe fondato diverse comunità monastiche.
Il nome Kiljan ha una storia molto antica e si presume che fosse già utilizzato nell'antichità, anche se non ci sono fonti certe sulla sua origine esatta. Tuttavia, il nome ha continuato ad essere utilizzato nel corso dei secoli e oggi è ancora portato da molte persone in Irlanda e in Germania, anche se in modo meno diffuso rispetto a altri nomi di origine irlandese come Patrick o Sean.
In ogni caso, Kiljan rimane un nome di grande fascino e significato, legato alla storia della Chiesa cristiana e alla figura di San Kilian.
In Italia, il nome Kiljan ha registrato un totale di 4 nascite nel periodo compreso tra il 2022 e il 2023. Più specificamente, ci sono state 2 nascite nel 2022 e altre 2 nel 2023. Questi numeri mostrano che Kiljan è un nome relativamente poco comune in Italia, ma non manca completamente di presenza. Tuttavia, si tratta comunque di una scelta di nome insolita per i genitori italiani.