Il nome Klejdi è di origine albanese e significa "chiuso" o "bloccato". L'origine del nome deriva dal termine albanese "klejd", che indica una porta o un cancello chiuso.
Si tratta di un nome relativamente raro, anche in Albania, ma che sta iniziando a guadagnare popolarità negli ultimi anni. Nonostante la sua rarità, il nome Klejdi ha un'interessante storia dietro di esso.
Il nome è stato portato da alcune figure storiche importanti dell'Albania, tra cui Klejdi Voshoja, un poeta e scrittore albanese del XIX secolo. Inoltre, il nome è stato portato da alcuni dei primi leader nazionalisti albanesi, come Klejdi Dibra, uno dei fondatori del movimento nazionale albanese.
Oggi, il nome Klejdi viene portato da molte persone in Albania e nelle comunità albanesi all'estero. Nonostante la sua rarità, il nome ha una forte storia e significato culturale nell'Albania moderna.
Il nome Klejdi è stato dato a un totale di 212 bambini in Italia dal 2000 al 2022. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato: nel 2000 sono state registrate solo 6 nascite, mentre nel 2002 il numero è salito a 32.
Negli anni successivi, le nascite si sono attestate su valori compresi tra i 18 e i 34, con un picco nel 2004. Dopo il 2005, il nome Klejdi è stato meno popolare, con un numero di nascite che oscillava tra i 20 e i 24 bambini all'anno.
Nel 2015, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente, passando da 24 a sole 8. Infine, nel 2022 sono state registrate solo due nascite con il nome Klejdi in Italia.
In generale, si può notare che il nome Klejdi ha avuto un momento di maggiore popolarità tra il 2002 e il 2004, ma poi il suo utilizzo è diminuito progressivamente negli anni successivi.