Isma è un nome di origine araba che significa "colui che ascolta o ubbidisce". È una variante del nome Ismail, che a sua volta deriva dal nome ebraico Ishmael.
L'origine del nome Isma si può far risalire alla storia biblica dell'Antico Testamento. Secondo la Bibbia, Ismaele era il figlio maggiore di Abramo e della sua serva Agar. Dopo che Dio promise ad Abramo un figlio attraverso la moglie Sara, Agar rimase incinta di Ismaele. Quando nacque Ismaele, Abramo era già molto anziano.
Il nome Isma significa "colui che ascolta o ubbidisce" e si riferisce alla storia biblica secondo cui Ismaele sarebbe stato il primo profeta dell'Islam. Si dice che il profeta Maometto discenda da lui attraverso la sua figlioletta Fatima.
Oggi, il nome Isma è molto diffuso nel mondo arabo e musulmano, ma può essere trovato anche in altre culture e paesi. È un nome di origine antica e significativo che continua ad essere utilizzato come scelta di nome popolare per i bambini maschi.
Le statistiche sul nome Isma per l'Italia sono molto interessanti. Nel solo anno 2023, ci sono state due nascite con questo nome. In generale, in Italia, il nome Isma è piuttosto raro e non si trova spesso tra i nomi più popolari. Tuttavia, questo può cambiare nel tempo e potrebbe diventare più comune nei prossimi anni. È importante notare che le statistiche sulla popolarità dei nomi possono variare da paese a paese e anche all'interno di un paese da regione a regione. In ogni caso, è sempre interessante scoprire quali sono i nomi più diffusi in una determinata area geografica o in un dato momento storico.