Vanja è un nome di origine slovena che significa "piccolo giardino". Il suo utilizzo come nome proprio di persona si diffuse soprattutto nella cultura slava meridionale.
Nonostante la sua diffusione sia principalmente nell'Europa dell'Est, il nome Vanja ha anche una presenza significativa in alcune comunità slave nell' Europa occidentale e centrale. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte figure storiche importanti, come la principessa russa Vanja Kovanova, nota per essere stata una delle prime donne a studiare medicina in Russia.
Oggi, il nome Vanja viene ancora utilizzato come scelta di nome per i bambini, soprattutto nelle comunità slovene e russe. Tuttavia, il suo uso è relativamente raro rispetto ad altri nomi più tradizionali come Anna o Sofia. In ogni caso, il nome Vanja continua a essere associato con l'idea di freschezza, delicatezza e bellezza, grazie al suo significato letterale di "piccolo giardino".
Il nome Vanja è apparso per la prima volta nelle statistiche dei nomi in Italia nell'anno 2000 con sole due nascite registrate. Nel 2002, il numero di nascite con questo nome è aumentato a cinque, mentre nel 2008 è rimasto stabile a cinque anche quell'anno.
In totale, dal 2000 al 2008, ci sono state dodici nascite in Italia con il nome Vanja. Questo dimostra che pur non essendo uno dei nomi più comuni, c'è ancora un certo numero di genitori che scelgono questo nome per i loro figli e le loro figlie.