Il nome Maele è di origine norrena e significa "canta la vittoria". È un nome di genere femminile che ha una storia antica e interessante.
Il nome Maele deriva dal vecchio idioma norreno, in cui il termine "mael" indica il canto o la melodia, mentre l'elemento "-e" rappresenta la desinenza femminile. Pertanto, il nome Maele si può tradurre letteralmente come "canta la vittoria".
Nel corso dei secoli, il nome Maele è stato portato da diverse donne importanti nella storia. Una delle più note è senza dubbio Maelys de Faouëdic, una nobildonna bretone del XV secolo che divenne famosa per aver sfidato l'autorità del duca di Bretagna e per aver sposato un uomo comune contro la volontà della sua famiglia.
Oggi, il nome Maele continua ad essere portato da donne di tutto il mondo e rappresenta una scelta originale ed interessante per chi cerca un nome dal suono unico e dalla storia affascinante.
Le statistiche per il nome Maele in Italia sono molto interessanti. Nel corso dell'anno 2023 ci sono state solo 6 nascite con questo nome, mentre nel complesso in Italia ci sono state 6 nascite totali. Questo dimostra che il nome Maele non è uno dei nomi più popolari in Italia, ma è ancora presente e potrebbe diventare una scelta di nome popolare per i genitori italiani in futuro.