Tutto sul nome PABLO

Significato, origine, storia.

Il nome Pablo ha origini spagnole e significa "piccolo". Deriva infatti dal latino "Paulus", che a sua volta deriva dal latine "pauhus" ("piccolo"). In Spagna, il nome Pablo è molto diffuso e viene spesso dato ai bambini in onore del pittore Pablo Picasso o dello scrittore Pablo Neruda.

Nel corso dei secoli, il nome Pablo ha attraversato i confini della Spagna e si è diffuso anche in altri paesi dell'America Latina e dell'Europa. Oggi è un nome comune in molte nazioni e viene spesso scelto per la sua semplicità e bellezza.

Nonostante la sua diffusione, il nome Pablo non è privo di storia. In passato infatti era portato da personaggi importanti come il pittore cubista Pablo Picasso e lo scrittore cileno Pablo Neruda. Entrambi sono diventati celebri per le loro opere e hanno contribuito a rendere il nome Pablo ancora più popolare.

In sintesi, il nome Pablo ha origini spagnole e significa "piccolo". Deriva dal latino Paulus e si è diffuso in molti paesi del mondo. Nel corso della storia, il nome Pablo è stato portato da personaggi importanti come Pablo Picasso e Pablo Neruda.

Vedi anche

Spagna

Popolarità del nome PABLO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Pablo è stato popolare in Italia per molti anni, con un numero costante di nascite ogni anno. Dal 2000 al 2023, ci sono state un totale di 1916 nascite registrate con il nome Pablo.

Durante questo periodo, il nome ha raggiunto il picco di popolarità nel 2017, con 142 nascite registrate. Tuttavia, anche negli anni precedenti e successivi, il nome è stato abbastanza popolare, con un numero costante di nascite ogni anno.

In generale, si può dire che Pablo sia un nome molto diffuso in Italia, con una media di circa 60-70 nascite all'anno. È interessante notare che il numero di nascite con questo nome sembra essere piuttosto stabile nel tempo, senza grandi fluttuazioni o picchi improvvisi.

In ogni caso, la popolarità del nome Pablo non mostra segni di declino e continua ad essere un.choice popolare per i genitori italiani che cercano un nome unico e distinto per il loro figlio.