Samuele Alvise è un nome di origine ebraica che significa "nome di Dio". Deriva dal nome ebraico Shmuel, che a sua volta deriva dalla radice ebraica shm, che significa "ascoltare" o "udire". Il nome Samuele è associato al personaggio biblico di Samuele, un profeta e giudice israelita che è stato l'ultimo a rivestire questo ruolo prima dell'ascesa del re Davide.
Il nome Alvise è di origine veneta e significa "il più saggio". È una forma diminutiva di Alberto, che deriva dal germanico Adalbert, composto dagli elementi adal, che significa "nobile", e bert, che significa "brillante".
Samuele Alvise è un nome relativamente raro ma di grande bellezza e significato. Il suo uso si è diffuso principalmente nella regione del Veneto in Italia, ma può essere trovato anche in altre parti d'Italia e del mondo. Nonostante la sua rarità, il nome Samuele Alvise ha una storia antica e importante alle sue spalle, che lo rende un choix di nome interessante per chiunque voglia onorare la tradizione ebraica o veneta.
Il nome Samuele Alvise è stato scelto solo due volte in Italia nel 2022, il che significa che circa lo 0,01% dei bambini nati quell'anno hanno ricevuto questo nome. In totale, dal 2003 al 2022, ci sono state solo due nascite registrate con il nome Samuele Alvise in Italia.
Il nome Samuele Alvise non è molto popolare in Italia, ma potrebbe essere considerato un nome insolito e unico per un bambino nato in Italia.