Il nome Deborah ha origini ebraiche e significa "ape" o "alveare". Deriva infatti dall'ebraico דְּבוֹרָה che significa proprio "ape".
Secondo la tradizione biblica, Deborah era una profetessa e un giudice in Israele. Era anche nota per essere stata una leader coraggiosa e saggia durante un periodo di guerra contro gli invasori cananei.
Il nome Deborah è stato portato da diverse figure storiche importanti nel corso dei secoli, tra cui la poetessa inglese del XIX secolo Deborah Gurney Huggett e la suffragetta statunitense Deborah Franklin, moglie di Benjamin Franklin.
Oggi il nome Deborah è ancora diffuso in tutto il mondo e continua ad essere associato alla forza, alla saggezza e al coraggio.
Le statistiche sulla frequenza del nome Deborah in Italia sono interessanti da analizzare, poiché forniscono informazioni preziose sul numero di persone che hanno ricevuto questo nome ogni anno.
Nel 2000, ci sono state solo sei nascite con il nome Deborah in tutta l'Italia. Sebbene questo numero possa sembrare basso, è importante considerare la dimensione complessiva della popolazione italiana e la quantità totale di nascite avvenute quell'anno.
In generale, le statistiche sulle frequenze dei nomi suggeriscono che i genitori possono essere influenzati da tendenze culturali o sociali quando scelgono il nome per il loro bambino. Tuttavia, è anche possibile che alcuni nomi siano meno comuni perché sono considerati vecchi o antiquati e quindi meno popolari tra le famiglie moderne.
In ogni caso, questi numeri forniscono informazioni preziose sulla tendenza dei nomi in Italia nel tempo e possono essere utilizzati come indicatori di cambiamenti culturali più ampi.