Mahib è un nome di origine africana che significa "amore" o "carità". Deriva dalla parola araba "mahabba", che indica l'amore fraterno e la carità verso il prossimo.
Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Mahib, ma si sa che è stato portato soprattutto dalle comunità islamiche dell'Africa subsahariana. Tuttavia, negli ultimi anni il nome ha iniziato a diffondersi anche al di fuori di questo contesto culturale, grazie alla sua bellezza e alla sua significatività.
Mahib è un nome di genere maschile, anche se alcune fonti lo indicano come un nome unisex. La sua pronuncia è simile a quella del nome inglese "Michael", con una accentazione sulla prima sillaba.
In generale, il nome Mahib è considerato elegante e sofisticato, e la sua significatività ne fa un scelta popolare tra chi cerca un nome che abbia un significato profondo e simbolico.
Le nome Mahib è comparso nelle statistiche dei nomi italiani solo negli ultimi due anni, con un totale di 4 nascite registrate tra il 2022 e il 2023.
Nel 2022 sono state registrate solo 2 nascite con questo nome, mentre nel 2023 il numero è rimasto invariato, sempre 2 nascite. Questo significa che Mahib non è ancora uno dei nomi più comuni in Italia, ma potrebbe diventare una scelta popolare per i genitori in futuro.
Le statistiche mostrano anche che le coppie che scelgono questo nome per il loro figlio o figlia sono distribuite uniformemente tra il 2022 e il 2023. Ciò suggerisce che Mahib è un nome che viene considerato una scelta di tendenza, senza essere influenzato da alcuna moda passeggera.
Inoltre, la frequenza costante delle nascite nel corso dei due anni indica che i genitori che scelgono questo nome lo fanno in modo consapevole e ponderato. In generale, è importante sottolineare che ogni scelta di nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva, basata sulle preferenze individuali e sulla speranza di trasmettere determinati valori al proprio figlio o figlia.