Jibril è un nome di origine araba che significa "prossimo a Allah". Deriva dalla radice verbale araba "jaraba", che significa "sapere" o "conoscere". Nel Corano, Jibril è il nome dell'arcangelo Gabriele, il messaggero divino che ha portato la rivelazione religiosa ai profeti e ai santi. Jibril è spesso utilizzato come nome proprio di persona tra le comunità musulmane e cristiane.
Il nome Jibril è stato portato da numerose figure storiche importanti. Ad esempio, Jibril ibn Ahmad al-Baghdadi è stato un famoso filosofo e teologo islamico del X secolo, mentre Jibril Khoury è stato un noto patriota libanese del XIX secolo. Inoltre, il nome Jibril è stato scelto come nome di battesimo da molte personalità moderne, tra cui l'attore statunitense Jibrail Nabil Raheem, meglio conosciuto come "Jibrail", e il calciatore francese Jibril Sylla.
In sintesi, Jibril è un nome di origine araba che significa "prossimo a Allah" e ha una storia importante nella cultura islamica e cristiana. È stato portato da molte figure storiche importanti e continua ad essere scelto come nome di battesimo da molte persone in tutto il mondo.
Il nome Jibril è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi anni. Nel 2013, sono state registrate solo 16 nascite con questo nome, ma già nel 2014 il numero è aumentato a 22. Tuttavia, c'è stato un calo nel 2015 con sole 14 nascite. Tuttavia, dal 2022, il nome Jibril ha goduto di una nuova popolarità, con un totale di 36 nascite in quell'anno e altre 22 nel 2023.
In totale, dal 2013 al 2023, ci sono state 110 nascite registrate con il nome Jibril in Italia. Questo dimostra che il nome continua a essere una scelta popolare tra le famiglie italiane per i loro figli maschi. Inoltre, questi numeri mostrano anche come la popolarità dei nomi possa variare da un anno all'altro e come nuovi trend possano emergere nel tempo.