Tutto sul nome MARA

Significato, origine, storia.

Mara è un nome di origine ebraica che significa "amaro" o "ribelle". Deriva dal vocabolo ebraico "marar", che significa "ribellarsi" o "resistere".

Il nome Mara è menzionato nella Bibbia, nel libro di Numeri. La storia racconta di una donna di nome Mara, moglie di Nachon, che aveva due figli di nome Chesed e Chaleb. Mara era una donna anziana e aveva perso entrambi i suoi figli in giovane età. Un giorno, mentre si trovava presso le acque di Meriba, Dio parlò a lei attraverso Mosè e le promise che avrebbe avuto altri figli. Mara significa quindi anche "amaro" perché la vita della donna era stata amara a causa delle sue perdite.

Il nome Mara è stato portato da molte donne nel corso della storia, ma non ci sono molti dati storici su di loro. Tuttavia, il nome ha una certa popolarità tra le comunità ebraiche e cristiane, poiché rappresenta un simbolo di speranza e di resistenza contro l'avversità.

In sintesi, Mara è un nome di origine ebraica che significa "amaro" o "ribelle". Ha una storia legata alla Bibbia e rappresenta la speranza e la resistenza contro l'avversità.

Popolarità del nome MARA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Mara ha avuto solo 4 nascite nel 2000 e un totale di 4 nascite dal suo anno di debutto fino ad oggi. Sebbene non sia uno dei nomi più popolari tra i neonati, Mara è comunque un nome importante nella cultura italiana ed è spesso associato a donne forti e determinate. È importante notare che le tendenze di naming possono variare da regione a regione e da anno in anno, quindi queste statistiche si riferiscono solo alla popolazione italiana nel suo insieme.