Il nome Atena ha origini antiche e proviene dalla mitologia greca. Athenes era la dea della saggezza, dell'arte e dell'artigianato, protettrice delle città e della giustizia. Era figlia di Zeus, il re degli dei, e nata completamente adulta e armata di una lancia d'oro dalla fronte del padre.
Il significato del nome Atena è spesso associato alla saggezza, alla conoscenza e alla protezione. Nella mitologia greca, Atena era considerata la dea della guerra strategica e dell'astuzia, ma anche la protettrice delle arti e dell'artigianato, particolarmente dei tessitori e dei costruttori di navi.
Il nome Atena è stato portato da molte donne famose nel corso della storia. Una delle più note è Atene di Naucrati, una filosofa greca del I secolo a.C. che ha scritto trattati sulla geometria e sull'astronomia. Inoltre, il nome Atena è stato dato anche ad alcune città importanti, come la capitale della Grecia, Atene.
In sintesi, il nome Atena è di origine mitologica greca e significa "saggezza" o "protezione". È un nome che ha una lunga storia e che è stato portato da molte donne famose nel corso dei secoli.
Le statistiche sul nome Atena in Italia sono molto interessanti. Nel corso dell'anno 2023, ci sono state solo una nascita registrata con questo nome in tutta l'Italia. In totale, dal 1876 a oggi, il nome Atena è stato dato a sole 5 bambine in Italia. È un nome abbastanza raro e poco diffuso tra i genitori italiani contemporanei.