Il nome Divo ha origini latine e significa "divino" o "relativo agli dèi". Era usato nell'antichità per indicare una persona considerata divina o dotata di poteri divini.
Il nome Divo è stato portato da diversi personaggi storici, tra cui l'imperatore romano Divus Claudius (classe 10 a.C. - anno 54 d.C.), meglio conosciuto come Claudio. Dopo la sua morte, fu deificato e il suo nome divenne Divus Claudius.
Nel mondo della religione cristiana, il nome Divo è stato portato da alcuni santi, tra cui San Divo di Rennes (610-696), che era un vescovo della città francese di Rennes. Tuttavia, non ci sono prove storiche che dimostrino che questo santo sia mai esistito realmente e si ritiene che la sua figura sia legata a leggende e tradizioni locali.
Oggi il nome Divo è ancora usato in alcune parti dell'Europa, soprattutto in Francia e Italia, ma non è molto diffuso. Tuttavia, potrebbe essere considerato un nome interessante per chi cerca una scelta insolita e di origine antica.
Il nome Divo è stato scelto per soli due neonati in Italia nel 2022, secondo i dati statistici disponibili. In totale, dal 1999 al 2022, ci sono state solo 2 nascite con il nome Divo registrate in Italia. Questo indica che il nome Divo è molto raro e poco diffuso tra i bambini nati nel nostro paese durante questo periodo di tempo.