Il nome Hillary ha origini inglesi e significa "abitante della campagna" o "colui che proviene dalla campagna". Deriva infatti dal nome antico anglosassone Hildari, composto dalle parole hild, che significa "battaglia", e riki, ovvero "potere".
Hillary è un nome di genere femminile che ha una storia interessante alle spalle. Nel Medioevo era molto diffuso in Inghilterra, ma nel corso dei secoli la sua popolarità è diminuita fino a diventare piuttosto raro.
Oggi, il nome Hillary è spesso associato alla famosa scalatrice americana Hillary Clinton, ex First Lady degli Stati Uniti e candidata democratica alle elezioni presidenziali del 2016. Tuttavia, la scelta di questo nome per la figlia non era legata ad alcuna intenzione politica, ma piuttosto alla sua ammirazione per l'eroina dell'omonimo romanzo di Charles Dickens, "Hillary House".
In sintesi, Hillary è un nome di origine inglese che significa "abitante della campagna" e ha una storia antica alle spalle. Anche se oggi potrebbe essere meno diffuso rispetto al passato, rimane comunque un nome dal significato forte e interessante.
Il nome Hilary è stato piuttosto popolare in Italia dal 2006 al 2010, con un picco di 66 nascite nel 2008 e nel 2010. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente negli anni successivi, passando da 49 nel 2011 a 30 nel 2022 e 19 nel 2023.
In totale, ci sono state 809 nascite con il nome Hilary in Italia dal 2000 al 2023. Sebbene questo numero sia diminuito negli ultimi anni, resta un nome di tutto rispetto nella storia delle nascite italiane.
È importante notare che la popolarità dei nomi può variare nel tempo e da una regione all'altra. Ad esempio, Hilary potrebbe essere più comune in alcune parti dell'Italia rispetto ad altre.
In ogni caso, scegliere un nome per il proprio bambino è sempre una scelta personale e significativa, e non dovrebbe essere influenzata solo dalle statistiche di popolarità. È importante considerare anche il significato e il suono del nome, nonché la sua facilità di pronuncia e scrittura.