Tutto sul nome ARPITA

Significato, origine, storia.

Arpita è un nome di origine indiana che significa "gioiosa e prospera". Deriva dal termine sanscrito "arpita", che a sua volta deriva dalla radice verbale "rpi" che significa "prospicere, essere felice".

Il nome Arpita è stato portato dalle donne della famiglia reale indiana dei Rajput. In sanscrito, il nome significa anche "colei che è stata scelta o amata", il che potrebbe suggerire che fosse un nome dato alle figlie femmine nella speranza che trovassero un buon marito.

Arpita è un nome che ha una lunga storia nella cultura indiana e continua ad essere popolare tra le famiglie indiane oggi. È spesso associato con la bellezza, l'intelligenza e la felicità, grazie alla sua significato positivo. Tuttavia, non c'è alcuna prova che le persone con questo nome abbiano questi tratti di carattere più di chiunque altro.

In sintesi, Arpita è un nome indiano antico e significativo che significa "gioiosa e prospera". Ha una lunga storia nella cultura indiana e continua ad essere popolare tra le famiglie indiane oggi.

Vedi anche

India

Popolarità del nome ARPITA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le prénom Arpita est apparu pour la première fois en Italie en 2023, avec une seule naissance enregistrée cette année-là. Depuis lors, le prénom n'a pas connu de grande popularité ni de croissance notable en termes de nombre de naissances chaque année. En effet, depuis son apparition il y a un peu plus d'un an, il n'y a eu que 1 naissance totale enregistrée en Italie portant ce prénom. Cela suggère que Arpita est un prénom relativement rare et inhabituel dans le pays. Bien qu'il soit peu répandu, il est important de noter que chaque prénom, même les moins courants, ont leur propre beauté et signification pour ceux qui les portent. Il est donc possible que certaines familles en Italie attachent une grande importance à ce prénom unique et lui donnent une signification personnelle. En fin de compte, le choix d'un prénom est souvent influencé par des facteurs personnels tels que la tradition familiale, les préférences individuelles ou encore l'affection pour un prénom particulier.