Aniss è un nome di origine araba che significa "profumato" o "con una fragranza gradevole". Il nome deriva dalla parola araba "annis", che indica il profumo del gelsomino, un fiore molto comune nel mondo arabo.
L'origine di Aniss si perde nella storia antica, ma si ritiene che il nome sia stato usato per la prima volta nei paesi arabi e poi diffuso in altre parti del mondo attraverso le rotte commerciali. Nel corso dei secoli, il nome Aniss è stato adottato da diverse culture e ha acquisito diverse varianti ortografiche, come Aniss, Anis o Anissia.
Nonostante la sua origine araba, il nome Aniss non ha una storia particolarmente significativa legata alla cultura islamica o alle tradizioni religiose. Tuttavia, il significato profumato del nome gli conferisce un'aura di dolcezza e delicatezza che lo rende molto popolare tra le madri che cercano un nome gentile per i loro figli.
In sintesi, Aniss è un nome dalla bellezza delicata e dal significato evocativo che ha saputo conquistare il cuore di molte persone nel corso dei secoli.
Il nome Aniss è apparso per la prima volta nell'elenco dei nomi più popolari in Italia nel 2000 con solo 4 nascite registrate quell'anno. Tuttavia, il suo utilizzo come nome è aumentato significativamente negli anni successivi: nel 2002 ci sono state ben 14 nascite di bambini chiamati Aniss.
Dopo una breve diminuzione del numero di nascite con questo nome nel 2003, quando solo 8 bambini si chiamavano Aniss, il nome ha continuato a godere di popolarità e il suo utilizzo è aumentato ancora una volta: nel 2015 ci sono state 12 nascite di bambini chiamati Aniss.
L'anno scorso, nel 2023, ci sono state solo 4 nascite con questo nome, un numero simile a quello registrato all'inizio del secolo. Tuttavia, se consideriamo il totale delle nascite con il nome Aniss negli ultimi vent'anni in Italia, possiamo constatare che ci sono stati complessivamente 42 bambini che hanno ricevuto questo nome.