Irtiza è un nome di origine araba che significa "libero", "indipendente" o anche "colui che ha la capacità di liberare gli altri". Deriva dalla radice araba "rza", che indica l'idea di liberazione, emancipazione e indipendenza.
L'origine del nome Irtiza è incerta, ma alcune fonti suggeriscono che possa essere stato portato in Occidente dai Mori durante il loro dominio in Spagna e in Sicilia nel Medioevo. Tuttavia, non ci sono prove concrete a sostegno di questa ipotesi.
In ogni caso, il nome Irtiza ha una lunga storia nella cultura araba e islamica. Nel Corano, ad esempio, si parla di un angelo chiamato Azrail che è descritto come "colui che libera le anime dei morti". Inoltre, nella tradizione islamica, il nome Irtiza è spesso associato alla figura del profeta Muhammad, che avrebbe avuto un compagno di nome Irtiza.
Oggi, il nome Irtiza è ancora utilizzato principalmente tra la popolazione musulmana, ma può essere trovato anche in altre culture e tradizioni. Pur essendo meno diffuso rispetto ad altri nomi arabi come Ali o Hassan, Irtiza ha una sua importanza nella cultura islamica e un suo posto nella storia dei nomi.
In generale, il nome Irtiza è spesso associato all'idea di libertà e indipendenza, e può essere visto come un nome forte e originale per chi lo sceglie.
Irtiza è un nome di battesimo che, secondo le statistiche dell'anno 2022 in Italia, ha avuto solo una nascita. In generale, il numero totale di nascite con questo nome in Italia ammonta a 1.