Mirah è un nome di origine ebraica che significa "mare". Il nome deriva dalla parola ebraica "yam", che significa appunto "mare".
L'origine del nome Mirah si perde nella notte dei tempi, ma si sa che è stato utilizzato sin dall'antichità tra gli ebrei. Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito popolarità anche tra le comunità cristiane, grazie alla sua bellezza e al suo significato profondo.
Il nome Mirah è spesso associato alla figura di Miryam, la madre di Gesù nella tradizione cristiana. Tuttavia, il nome Mirah non è sinonimo di Miryam, ma piuttosto una variante del medesimo.
Nel corso dei secoli, il nome Mirah ha ispirato molte opere letterarie e artistiche. Ad esempio, il poeta inglese Percy Bysshe Shelley ha dedicato una poesia alla figura di una donna chiamata Mirah, descritta come una creatura misteriosa e affascinante.
In sintesi, il nome Mirah è un nome di origine ebraica che significa "mare". È un nome dalla storia antica e ricca di significati profondi, che ha ispirato molte opere letterarie e artistiche nel corso dei secoli.
Le statistiche sul nome Mirah in Italia sono molto interessanti. Nel corso dell'anno 2023, solo una persona è stata registrata con il nome Mirah. Anche se questo numero può sembrare basso, rappresenta comunque un nome unico e speciale.
Nel complesso, dal 2005 al 2023, solo 1 persona in Italia ha ricevuto il nome Mirah alla nascita. Questo significa che meno dell'1% delle nascite totali hanno portato questo nome negli ultimi 19 anni.
Inoltre, analizzando le tendenze recenti, si è osservato che il nome Mirah non sembra essere molto popolare tra i genitori in Italia. Infatti, dal 2016 al 2023, solo due persone sono state registrate con questo nome alla nascita.
Tuttavia, è importante notare che la popolarità dei nomi può variare da un anno all'altro e da una regione all'altra. Inoltre, anche se il nome Mirah non sembra essere molto diffuso in Italia, potrebbe esserlo altrove nel mondo.
In ogni caso, queste statistiche mostrano che il nome Mirah è decisamente poco comune in Italia, il che lo rende ancora più speciale per coloro che lo portano.