Il nome Sofiamaria è di origine italiana e significa "sapienza di Maria". Il primo utilizzo documentato di questo nome risale al XIII secolo in Italia.
La parola "Sofia" deriva dal greco σοφία (sophia), che significa "saggezza" o "sapienza", mentre "Maria" è un nome di origine ebraica che significa "mareb", ovvero "Signora" o "Marina".
Il nome Sofiamaria è stato portato da diverse figure storiche, tra cui la badessa e scrittrice italiana Suor Sofia della Pietà (1542-1607), che ha scritto una famosa raccolta di poesie in dialetto romanesco.
Nel corso dei secoli, il nome Sofiamaria è stato utilizzato come un nome femminile popolare in Italia, anche se non è uno dei nomi più comuni oggi. Tuttavia, resta un nome di tradizione antica e di significato profondo per coloro che lo portano o lo apprezzano.
In Italia, il nome Sofiamaria è stato dato a un numero limitato di bambini ogni anno. Nel corso degli anni, si può notare una certa variabilità nel numero di bambini che hanno ricevuto questo nome.
Nel 2000, solo due bambine sono state chiamate Sofiamaria. Questo numero è aumentato nel 2008, con cinque bambine che hanno ricevuto questo nome. Tuttavia, il numero di bambine chiamate Sofiamaria è diminuito nuovamente negli anni successivi, con solo tre bambini che hanno ricevuto questo nome nel 2022 e uno nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state undici bambine chiamate Sofiamaria in Italia. È importante notare che questi numeri rappresentano solo una piccola parte del numero totale di bambini nati ogni anno in Italia e che il nome Sofiamaria non è uno dei nomi più popolari tra i genitori italiani.
Tuttavia, per coloro che scelgono questo nome per la loro bambina, Sofiamaria ha un suono unico e distintivo che potrebbe attrarre alcuni genitori alla ricerca di un nome insolito.