Tutto sul nome SAGDA

Significato, origine, storia.

Il nome Sagda ha origini sarde e significa "piccolo lago". Secondo la tradizione locale, il nome è stato dato a una bambina che era stata trovata vicino a un piccolo lago nella regione del Logudoro, in Sardegna. La storia narra che questa bambina era stata abbandonata dai suoi genitori poco dopo la sua nascita e fu ritrovata da un pastore di nome Sagro, che decise di prendersi cura di lei come se fosse sua figlia. Da quel momento in poi, il nome Sagda divenne legato alla figura della bambina sopravvissuta e adottata dal pastore.

Il nome Sagda è relativamente poco comune, anche in Sardegna, ma ha una certa rilevanza culturale per le persone che hanno origini sarde o che sono interessate alle tradizioni locali dell'isola. Non ci sono particolari festività associate a questo nome e non vi sono informazioni sulle caratteristiche dei portatori di questo nome.

In generale, il nome Sagda è considerato un nome femminile, anche se potrebbe essere utilizzato come nome maschile in alcune culture. Tuttavia, la maggior parte delle persone che porta questo nome sono donne.

In conclusione, Sagda è un nome di origine sarda con una storia interessante legata alla figura di una bambina adottata da un pastore. Anche se non vi sono informazioni sulle caratteristiche dei portatori del nome, Sagda è considerato un nome femminile di origine sarda e ha una certaine rilevanza culturale per le persone che hanno origini sarde o che sono interessate alle tradizioni locali dell'isola.

Popolarità del nome SAGDA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche per il nome Sagda in Italia sono molto interessanti. Nel 2023, ci sono state solo 1 nascita con questo nome. In generale, il nome Sagda non è uno dei nomi più popolari in Italia. Fino ad oggi, ci sono state solo un totale di 1 nascite con questo nome in tutta l'Italia.