Il nome Juri è di origine russa e significa "la luce". È formato dalle parole russe Юр ("Jur"), che significa "lume", e ири ("iri"), che significa "colore". Si tratta quindi di un nome molto evocativo, che richiama l'immagine della luce e del colore.
L'origine del nome Juri è piuttosto antica e si perde nella storia della lingua russa. Tuttavia, il nome ha acquisito maggiore popolarità nel corso del XX secolo, grazie alla figura di Jurij Gagarin, il primo uomo a volare nello spazio nel 1961. Questo evento storico ha contribuito a rendere il nome Juri ancora più noto e apprezzato in Russia e non solo.
Oggi, il nome Juri è portato da molte persone in tutto il mondo e continua ad essere un nome di grande fascino per molti genitori che cercano un nome insolito e significativo per i loro figli. Si tratta quindi di un nome dal forte valore simbolico e culturale, che richiama l'immagine della luce e del colore e che ha una storia importante alle sue spalle.
Il nome Juri è stato popolare in Italia durante gli anni '90 e all'inizio del 2000, ma poi la sua popolarità è diminuita gradualmente nel tempo. Nel 1999, sono state registrate 108 nascite con il nome Juri, mentre nel 2000 sono state 114. Tuttavia, a partire dal 2002, il numero di nascite con questo nome ha iniziato a diminuire notevolmente, passando da 80 nel 2002 a soli 30 nel 2023.
È interessante notare che ci sono state alcune fluttuazioni nel numero di nascite con il nome Juri nel corso degli anni. Ad esempio, nel 2005 ci sono state 100 nascite, mentre nel 2006 sono diminuite a 66. Successivamente, il numero è risalito a 74 nel 2009, ma poi è di nuovo diminuito a 50 nel 2010.
In generale, la popolarità del nome Juri sembra essere diminuita nel tempo, con solo 32 nascite registrate sia nel 2014 che nel 2015 e solo 26 nel 2023. Tuttavia, è importante ricordare che il numero totale di nascite in Italia durante questo periodo era molto più elevato rispetto al numero di bambini chiamati Juri.
In ogni caso, questi dati dimostrano che il nome Juri non è più così popolare come lo era una volta in Italia e che ci sono state fluttuazioni nel corso degli anni. Tuttavia, è sempre possibile che la popolarità del nome torni a crescere in futuro.