Miriem è un nome di origine araba che significa "gioiosa" o "la più lieta". Deriva dall'arabo "mariam", che a sua volta deriva dall'ebraico "miriam". Il nome Miriem è stato portato dalla madre di Gesù nella tradizione cristiana, la suocera di Mosè nella tradizione ebraica e una dei profeti nell'Islam.
Miriem è un nome tradizionalmente popolare tra le comunità musulmane e cristiane nel Nord Africa, nel Medio Oriente e in alcuni paesi europei con una forte presenza di immigrati da quelle regioni. Nel corso della storia, il nome Miriem è stato portato da molte donne famose, tra cui la regina Miriem di Numidia, che regnò nel III secolo a.C., e la poetessa marocchina Malika El Fassi, nata come Miriem Amellal.
Oggi, il nome Miriem è ancora molto diffuso in molti paesi del mondo e continua ad essere scelto da molte famiglie per le loro figlie. In sintesi, Miriem è un nome di origine araba che significa "gioiosa" e ha una storia antica e ricca di importanti figure femminili nella tradizione cristiana, ebraica e islamica.
Miriem è un nome femminile che ha fatto la sua comparsa in Italia nel corso dell'anno 2023, con una sola nascita registrata.