Il nome Badr ha origini arabe e significa "piena luna". Il è comune nella cultura islamica e viene spesso associato alla figura del Profeta Maometto, che avrebbe avuto una visione della luna piena durante la sua notte del destino.
Il nome Badr è anche legato alla Battaglia di Badr, una importante vittoria militare dell'Islam contro i Quraysh, avvenuta nel 624 d.C. Questa battaglia è considerata un evento fondamentale nella storia dell'Islam e viene spesso celebrata nei testi sacri e nella cultura islamica.
Il nome Badr è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il poeta arabo Abu Nuwas e il leader religioso iraniano Ayatollah Khomeini. È anche il nome di alcune città in Medio Oriente, come Badreston in Giordania e Badrah in Iraq.
In sintesi, il nome Badr ha una forte connotazione religiosa e culturale nella tradizione islamica e rappresenta un simbolo di vittoria e di successo.
Il nome Badr è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia negli ultimi anni. Nel 2000, solo 28 bambini sono stati chiamati Badr, ma questo numero è aumentato rapidamente nel corso dei successivi anni. Nel 2005, ci sono state 82 nascite con il nome Badr, e questo numero ha continuato a crescere fino a raggiungere un picco di 90 nascite nel 2009.
Tuttavia, dopo il 2009, il numero di bambini chiamati Badr è diminuito gradualmente. Nel 2016, ci sono state 80 nascite con questo nome, ma solo due anni dopo, nel 2017, il numero è sceso a 74.
In generale, si può notare una certa fluttuazione nel numero di bambini chiamati Badr in Italia negli ultimi vent'anni. Tuttavia, questa tendenza potrebbe cambiare nei prossimi anni, poiché le ultime statistiche disponibili mostrano un nuovo aumento del numero di nascite con il nome Badr, con 38 bambini nati con questo nome nel 2022 e altrettanti nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 1204 nascite in Italia con il nome Badr. Questo numero dimostra che il nome ha guadagnato popolarità nel corso degli anni e continua a essere scelto dai genitori italiani per i loro figli.