Tutto sul nome ALICE

Significato, origine, storia.

Alice è un nome femminile di origine inglese che deriva dall'antico nome tedesco Adalheidis. Questo nome è composto dai elementi "adal", che significa "nobile", e "heid", che indica la "gente" o il "popolo". Quindi, il significato letterale del nome Alice sarebbe "nobile gente".

L'origine di questo nome si può far risalire alla figura storica di santa Adelaide d'Italia, una principessa tedesca del X secolo che divenne moglie dell'imperatore Ottone I. Santa Adelaide era nota per la sua bellezza, saggezza e carità, e fu canonizzata dopo la sua morte nel 999.

Il nome Alice è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui Alice di Lussemburgo, moglie del re Edoardo III d'Inghilterra, e Alice Roosevelt Longworth, figlia del presidente Theodore Roosevelt e una figura influente della società americana dell'epoca. Inoltre, il nome Alice è stato utilizzato anche in letteratura, come nel famoso racconto "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie" di Lewis Carroll.

In sintesi, il nome Alice ha un'origine antica e illustre, legata alla figura di santa Adelaide d'Italia, e una storia ricca di personaggi storici e letterari che lo hanno portato. Il suo significato, "nobile gente", riflette l'idea di nobiltà e dignità associata a questo nome.

Popolarità del nome ALICE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Alice è stato piuttosto popolare in Italia durante gli anni 2000 e 2001, con un picco di 56 nascite nel secondo anno. Tuttavia, a partire dal 2002, il numero di nascite con questo nome ha iniziato a diminuire progressivamente, passando da 38 nel 2002 a sole 10 nel 2011.

In generale, il nome Alice è stato scelto per un totale di 432 volte come nome di battesimo per le bambine nate in Italia tra il 2000 e il 2011. Questo nome ha raggiunto la sua massima popolarità durante i primi anni della decade, ma poi ha iniziato a perdere terreno a favore di altri nomi femminili.

È importante sottolineare che la scelta del nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva, e non dovrebbe essere influenzata da statistiche o tendenze. Ognuno ha il diritto di scegliere il nome che preferisce per il proprio figlio o figlia, senza preoccuparsi troppo della sua popolarità o meno.

Inoltre, è importante ricordare che ogni nome ha una storia e un significato dietro di esso, e che spesso i genitori scelgono nomi con un valore simbolico o affettivo. Il nome Alice, ad esempio, deriva dal tedesco Adelheid e significa "nobile" o "onorevole". Può essere scelta per la sua sonorità gradevole o per il suo significato positivo.

In ogni caso, la scelta del nome per un bambino è una questione personale e intima, che dipende dalle preferenze dei genitori e dalle loro convinzioni. È importante rispettare le scelte degli altri e apprezzare la diversità dei nomi e delle culture.