Il nome Jade deriva dall'inglese "jade", che a sua volta deriva dal francese "jade", e dal spagnolo "piedra de ijada". La parola significa letteralmente "pietra dei fianchi" in spagnolo, ma il suo significato più comune è quello di una pietra verde preziosa.
La pietra jade ha un'antica storia e viene utilizzata da secoli nella gioielleria e nell'arte. Originaria del Centro America e della regione dei Caraibi, la pietra jade era altamente considerata dai popoli precolombiani, che ne facevano amuleti e oggetti sacri. La parola "jade" è stata introdotta in inglese nel 1565 dal scrittore inglese Richard Eden, che la descrisse come una pietra verde preziosa.
Il nome Jade ha iniziato ad essere utilizzato come nome proprio di persona alla fine del XIX secolo, quando è stato dato a una bambina nata negli Stati Uniti. Da allora il nome è diventato sempre più popolare e oggi è diffuso in molti paesi, anche se la sua popolarità varia da paese a paese.
In sintesi, Jade è un nome femminile di origine inglese che deriva dal francese "jade" e dallo spagnolo "piedra de ijada". La sua significato è legato alla pietra verde preziosa jade, utilizzata da secoli nella gioielleria e nell'arte. Il nome è stato introdotto in inglese nel 1565 e ha iniziato ad essere utilizzato come nome proprio di persona alla fine del XIX secolo.
Le nome Jade sta diventando sempre più popolare in Italia. Nel 2022 ci sono state dodici nascite con questo nome, mentre nel 2023 il numero è diminuito leggermente a otto nascite. Tuttavia, dal 2022 al 2023, il totale delle nascite con il nome Jade è stato di venti. Questo dimostra che il nome Jade sta ancora attirando l'attenzione dei genitori italiani come scelta per i loro figli. È importante notare che le statistiche non tengono conto del sesso del bambino, quindi il numero totale potrebbe includere sia bambine che bambini con il nome Jade. In ogni caso, è evidente che il nome Jade sta diventando una scelta popolare tra le famiglie italiane e questa tendenza sembra destinata a continuare nei prossimi anni.