Il nome Sahib ha origini indiane e significa "signore" o "padrone". Questo nome è stato utilizzato nella cultura Indiana per riferirsi a un uomo di alto rango sociale o per rivolgersi con rispetto a una persona importante.
La storia del nome Sahib risale ai tempi dell'Impero britannico in India, quando gli ufficiali britannici erano chiamati Sahib dai loro subordinati indiani come segno di rispetto e deferenza. Anche oggi, il nome Sahib viene ancora utilizzato in India e in altri paesi dell'Asia meridionale per indicare una persona autorevole o di alto status sociale.
In generale, il nome Sahib non è molto diffuso al di fuori dei paesi asiatici, ma può essere trovato occasionalmente anche in altre parti del mondo. È un nome che richiama l'immagine di una cultura antica e raffinata, ed è spesso associato con l'idea di rispettabilità e autorità.
Il nome Sahib è stato scelta per un totale di 84 bambini in Italia dal 2014 al 2023, con un picco di popolarità nel 2016 quando sono nati 28 bambini con questo nome. Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Sahib è stato relativamente stabile, con un totale di 20 nascite nel 2014 e 12 nascite sia nel 2015 che nel 2022. Recentemente, nel 2023, ci sono state altre 12 nascite con il nome Sahib in Italia.