Tutto sul nome LIVIO

Significato, origine, storia.

Il nome Livio è di origine latina e significa "quello che è caro alla vita". È una variante del nome Lucius, il cui significato originario era probabilmente legato al culto della divinità romana Lucium.

Livio era un nome molto comune nella Roma antica ed è stato portato da molte figure storiche importanti. Uno dei più famosi fu Livio Andronico, un poeta e drammaturgo romano del III secolo a.C., che è considerato il padre della letteratura latina. Anche l'importante storico romano Tito Livio portò questo nome.

Oggi il nome Livio è ancora diffuso in Italia e altri paesi di lingua italiana. Tuttavia, non è così comune come alcuni altri nomi latini come Marco o Luca.

In generale, il nome Livio ha una storia antica e illustre nella cultura latina e romana, e continua ad essere un nome popolare per i bambini di madrelingua italiana.

Popolarità del nome LIVIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Livio è stato dato a un numero significativo di bambini in Italia nel corso degli ultimi due decenni. Secondo le statistiche, ci sono state un totale di 1610 nascite con il nome Livio in Italia dal 2000 al 2023.

Gli anni con il maggior numero di nascite con il nome Livio sono stati il 2012 e il 2022, rispettivamente con 100 e 102 nascite. Al contrario, gli anni con il minor numero di nascite sono stati il 2004 e il 2009, con solo 56 e 52 nascite.

È interessante notare che il nome Livio ha avuto un aumento costante di popolarità negli ultimi anni, passando da 72 nascite nel 2010 a 94 nascite nel 2016 e 90 nascite nel 2020. Recentemente, nel 2023 ci sono state 76 nascite con il nome Livio.

In sintesi, il nome Livio è stato dato a un numero significativo di bambini in Italia negli ultimi vent'anni, con una tendenza positiva nella popolarità del nome nel corso degli anni.