Nura è un nome di origine araba che significa "luce". È spesso associato alla dea greca della luce, Nemesis, e alla sua controparte romana, Nox. Il nome Nura ha una lunga storia e una forte tradizione in molte culture diverse.
In arabo, il nome Nura viene spesso dato alle bambine come augurio di buona fortuna e prosperità. In alcune culture arabe, il nome è anche associato alla bellezza e alla grazia femminile. Nel corso dei secoli, molte donne hanno portato questo nome e lo hanno reso popolare in tutto il mondo.
Oggi, il nome Nura viene ancora dato a bambine in molti paesi diversi, dall'Arabia Saudita all'India, dalla Turchia al Senegal. È un nome forte e significativo che può essere portato con orgoglio dalle donne di tutte le età e culture.
Il nome Nura ha avuto un numero relativamente basso di utilizzo come nome dato ai neonati in Italia nell'ultimo ventennio. Nel 2000 ci sono state nove nascite con questo nome, ma poi il numero è diminuito a quattro nel 2001 e due nel 2022. Tuttavia, c'è stata unieve lieve ripresa con quattro nascite nel 2023.
In totale, ci sono state diciannove nascite in Italia dal 2000 al 2023 con il nome Nura. Pur non essendo uno dei nomi più popolari per i bambini in Italia, sembra che continui ad essere scelto occasionalmente da alcuni genitori come un'opzione alternativa.