Il nome Yakut è di origine turco-mongola e significa "ricco". È il nome tradizionale del popolo Yakut, che abita la Repubblica Autonoma della Jacuzia, nella Siberia orientale, in Russia.
La storia del nome Yakut è strettamente legata alla storia del popolo yakuto. I Yakuti sono un gruppo etnico turco che si è stabilito nella regione della Jacuzia nel periodo medievale. Inizialmente, erano nomadi e allevavano renne, ma con il tempo hanno sviluppato una cultura di pastorizia mista e agricola.
Il nome Yakut è stato adottato dai membri del popolo yakuto come nome etnico collective nel XIX secolo. Prima di allora, erano noti come "Ostyaks" o "Samoyeds", termini che erano stati utilizzati dai russi per descrivere diverse tribù siberiane. Tuttavia, questi termini erano spesso usati in modo intercambiabile e non erano sempre precisi dal punto di vista etnico.
Il nome Yakut è stato ufficialmente adottato nel 1923, quando la Repubblica Autonoma della Jacuzia è stata creata dall'Unione Sovietica. Da allora, il nome Yakut è diventato un simbolo di orgoglio nazionale per il popolo yakuto e viene spesso usato come parte integrante della loro identità culturale.
In sintesi, il nome Yakut ha una storia antica e ricca che risale alla cultura del popolo yakuto nella Siberia orientale. Il suo significato letterale è "ricco", ma rappresenta molto di più per le persone che lo portano con orgoglio come parte integrante della loro identità culturale.
Il nome Yakut è stato utilizzato per nominare un bambino nato in Italia nel corso dell'anno 2023. In generale, il numero di bambini chiamati Yakut ogni anno in Italia rimane molto basso e stabile, con una sola nascita registrata dall'inizio dei record fino ad oggi.