Tutto sul nome NEMANJA

Significato, origine, storia.

Nemanja è un nome di origine serba che significa "pace". Deriva dal nome del primo principe di Serbia,Nemanja I, che ha vissuto nel XIII secolo e che era noto per la sua saggezza e la sua benevolenza. Il nome Nemanja è stato portato avanti dai suoi discendenti, tra cui il famoso imperatore serbo Stefan Nemanja.

La storia di Nemanja inizia con suo padre, Vukan, che gli ha dato il nome in onore della sua madre adottiva, che era una donna molto rispettata e amata nella comunità locale. Nemanja è cresciuto come un giovane forte e coraggioso e ha presto dimostrato il suo valore come leader militare e politico.

Dopo aver conqueredto gran parte della Serbia, Nemanja ha abdicato al trono in favore di suo figlio Rastko, per dedicarsi alla vita religiosa. Ha fondato molti monasteri e ha promosso l'arte e la cultura serbe. Alla sua morte, Nemanja è stato canonizzato come santo dalla Chiesa ortodossa serba.

Oggi il nome Nemanja è ancora molto popolare nella Serbia e in altri paesi dell'Europa orientale. È un nome forte e distintivo che evoca immagini di potere, saggezza e pace.

Popolarità del nome NEMANJA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Nemanja ha avuto un andamento interessante nella sua popolarità in Italia negli ultimi vent'anni. Nel 2000 ci sono state solo 6 nascite con questo nome, ma già l'anno successivo la cifra è raddoppiata a 10. Nel 2002 si è registrato un nuovo picco di 16 nascite, e nel 2005 il numero è salito a 20.

Successivamente, sembra che ci sia stata una diminuzione dell'interesse per questo nome, con solo 14 nascite nel 2008 e 10 nel 2011. Tuttavia, la popolarità del nome Nemanja è rimasta costante negli anni successivi, con 8 nascite nel 2015.

Negli ultimi due anni, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente, con solo 2 nascite registrate sia nel 2022 che nel 2023. In totale, ci sono state 88 nascite con il nome Nemanja in Italia dal 2000 al 2023.

In ogni caso, questi numeri dimostrano che il nome Nemanja ha avuto una certa popolarità in Italia negli ultimi vent'anni e potrebbe essere considerato come un'opzione interessante per i genitori che cercano un nome unique e di tendenza per il loro figlio.