Tutto sul nome SVETLANA

Significato, origine, storia.

Svetlana è un nome di origine slava, particolarmente diffuso in Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica. Deriva dal sostantivo slave "svet", che significa "luce". Pertanto, il nome Svetlana significa letteralmente "colei che è piena di luce" o "colei che porta la luce".

L'origine del nome Svetlana risale al XV secolo e fu portato da una santa ortodossa russa, Santa Svetlana di Suzdal, vissuta nel XIII secolo. Secondo la leggenda, Svetlana era una principessa che rinunciò alla sua vita agiata per diventare suora in un monastero. La sua storia è diventata così popolare che il nome Svetlana è stato adottato da molte donne slave come scelta di nome.

Nel corso dei secoli, Svetlana è stato portato da molte donne importanti nella storia e nella cultura slave. Ad esempio, Svetlana Stalina, la figlia più giovane di Joseph Stalin, era una scrittrice e attivista politica. Inoltre, il nome Svetlana è stato utilizzato in alcune opere letterarie e artistiche, come ad esempio nel romanzo "Svetlana" di Ivan Turgenev.

Oggi, Svetlana rimane un nome popolare tra le donne slave e continua a essere associato alla luce e alla bellezza.

Vedi anche

Russia

Popolarità del nome SVETLANA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Svetlana è stato dato solo una volta in Italia nel 2022, secondo i dati dell'ISTAT. Questo nome è quindi abbastanza raro nella penisola italiana. Tuttavia, non si può prevedere con certezza se la sua popolarità aumenterà o diminuirà nei prossimi anni. Potrebbe essere interessante seguire l'evoluzione del nome Svetlana negli anni a venire per vedere come cambierà la sua frequenza di utilizzo tra i genitori italiani. In ogni caso, scegliere un nome per il proprio figlio è una decisione personale e importante che dipende da molteplici fattori, tra cui le preferenze personali dei genitori e la tradizione familiare.