Il nome Irim è di origine albanese e significa "grazioso", "affascinante" o "elegant". Il nome è comune tra gli albanesi e si pronuncia "IH-leer".
Il nome Irim ha una lunga storia nell'Albania meridionale, dove è stato dato a molte generazioni di bambini. Si pensa che il nome sia stato portato dall'antica Grecia attraverso le colonie greche nel sud dell'Albania.
Nel corso dei secoli, il nome Irim è stato portato in tutta l'Europa meridionale e ora si può trovare anche in Italia. Nonostante la sua origine albanese, il nome Irim non è strettamente legato a una cultura o etnia particolare ed è stato adottato da molte famiglie italiane come un nome di bellezza e raffinatezza.
In generale, il nome Irim è considerato un nome forte e distintivo che evoca immagini di eleganza e fascino. È un nome che può essere dato sia ai maschi che alle femmine ed è spesso scelto per la sua bellezza sonora e la sua facile pronuncia in molte lingue europee.
Le statistiche sulla popolarità del nome Ilir in Italia mostrano un andamento interessante nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state 10 nascite con questo nome, seguito da 8 nel 2001. Tuttavia, a partire dal 2003, si assiste ad un aumento significativo delle nascite con il nome Ilir, con 26 nascite in quell'anno e 28 nell'anno successivo.
Dopo una leggera fluttuazione tra il 2005 e il 2010, con un minimo di 14 nascite nel 2009, il nome Ilir continua ad essere popolare con 22 nascite nel 2012. Tuttavia, a partire dal 2014, si assiste ad una nuova fluttuazione con solo 16 nascite in quell'anno.
Recentemente, nel 2022 e nel 2023, il nome Ilir ha registrato un nuovo aumento della popolarità, con 6 e 8 nascite rispettivamente. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 220 nascite in Italia con il nome Ilir.
Questi dati suggeriscono che il nome Ilir ha avuto una certa stabilità nel tempo e continua ad essere popolare tra i genitori italiani per i loro figli.