Il nome Oliver è di origine inglese e deriva dal nome antico normanno Auburnus, che significa "discendenza di Aubin". Aubin era un nome di persona germanico diffuso nel Medioevo, che significava "nobile" o "glorioso".
L'origine del nome Oliver è legata alla famiglia dei Normanni, una popolazione di origine norrena che conquistò l'Inghilterra nel XI secolo. Il nome fu portato da diversi membri della famiglia normanna, tra cui il famoso Olivero I, conte di Champagne e fratello di Guglielmo il Conquistatore.
Il nome Oliver ha una storia ricca e varia. Nel corso dei secoli, è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, come ad esempio Oliver Cromwell, leader dell'esercito Parlamento durante la guerra civile inglese del XVII secolo, e Oliver Twist, il personaggio principale del romanzo omonimo di Charles Dickens.
Oggi il nome Oliver è ancora diffuso in molti paesi, tra cui l'Italia. In Italia, il nome Oliver è considerato un nome moderno e alla moda, spesso scelto dai genitori che cercano un nome unico e originale per i loro figli. Nonostante la sua origine antica, il nome Oliver non ha una tradizione particolarmente radicata in Italia, quindi può essere visto come un nome fresco e innovativo.
In sintesi, il nome Oliver è di origine inglese e significa "discendenza di Aubin", con una storia ricca e varia che risale ai Normanni. Nonostante la sua antica origine, il nome Oliver è considerato moderno e alla moda in Italia e altrove, spesso scelto dai genitori per la sua originalità e freschezza.
Il nome Oliver è diventato sempre più popolare in Italia nel corso degli anni. Nel 2000, ci sono state solo 66 nascite con il nome Oliver, ma questo numero è aumentato rapidamente negli anni successivi.
Nel 2001 e nel 2002, ci sono state rispettivamente 40 e 48 nascite con il nome Oliver. Nel 2003, il numero di nascite è aumentato a 66, lo stesso numero del 2000.
Successivamente, il numero di nascite con il nome Oliver è aumentato rapidamente ogni anno. Nel 2005 ci sono state 60 nascite, ma già nel 2007 il numero era salito a 92. Nel 2010 ci sono state 118 nascite e nel 2013 ben 182.
Il picco massimo di nascite con il nome Oliver è stato raggiunto nel 2016, con un totale di 308 bambini chiamati così. Tuttavia, anche negli anni successivi il nome ha mantenuto la sua popolarità: ci sono state rispettivamente 290 e 276 nascite nel 2022 e nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state più di 3.700 nascite con il nome Oliver in Italia. Questo dimostra che il nome è diventato sempre più popolare nel corso degli anni, probabilmente grazie alla sua sonorità gradevole e alla sua storia positiva associata ad esso.