Tutto sul nome TINDARA

Significato, origine, storia.

Tindara è un nome di origine sarda, derivante dal sostantivo sardo "tinda", che significa "canna". Il nome Tindara è stato dato tradizionalmente alle bambine nate con i capelli scuri e ricci, poiché la canna è solitamente associata alla forza e all'elasticità.

La tradizione vuole che il nome Tindara sia anche legato al folklore sardo e alla figura della "Tindgara", una creatura leggendaria descritta come una giovane donna dai capelli neri e ricci che viveva nelle campagne sarde. Si dice che la Tindgara fosse in grado di proteggere i contadini dal malocchio e dalle malattie.

Il nome Tindara è ancora oggi molto diffuso in Sardegna e rappresenta un importante patrimonio culturale dell'isola. Molte donne portano con orgoglio questo nome, che simboleggia forza, bellezza e tradizione sarda.

Popolarità del nome TINDARA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Eccoci qui con alcune interessanti statistiche sul nome Tindara in Italia.

Nel corso degli anni, il nome Tindara ha avuto un certo livello di popolarità in Italia, anche se non è uno dei nomi più diffusi. Nel 2000, ci sono state cinque nascite registrate con questo nome, mentre nel 2022 e nel 2023 ce ne sono state solo una ciascuno.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state sette nascite in Italia di bambine con il nome Tindara. Questo è un numero abbastanza basso se si considera l'intera popolazione italiana, ma dimostra che questo nome ha ancora un Certain fascino per alcune famiglie.

Spero che queste statistiche abbiano fornito una visione interessante e positiva sul nome Tindara in Italia.