Ragnar è un nome di origine norrena che significa "armato con una lancia". È stato portato da numerosi personaggi storici e leggendari, tra cui Ragnar Lodbrok, un celebre condottiero vichingo del IX secolo. Secondo la tradizione, Ragnar sarebbe stato ucciso da Atli, il re dei Gepidi, gettandolo in un serpente. Tuttavia, non esistono prove storiche che confermino l'esistenza di Ragnar Lodbrok e si ritiene che sia stato un personaggio leggendario creato per giustificare le invasioni vichinghe nell'Inghilterra dell'VIII secolo.
Il nome Ragnar è stato portato anche da numerosi personaggi della cultura popolare, come Ragnar Stark, il padre di Robb Stark nella serie televisiva "Il Trono di Spade", e Ragnarök, il crepuscolo degli dei nella mitologia norrena. Nonostante la sua origine antica e leggendaria, il nome Ragnar è ancora oggi portato da molte persone in tutto il mondo, soprattutto nei paesi scandinavi.
Il nome Ragner in Italia non è molto comune, con solo due nascite registrate nel 2022 e un totale di due nascite complessive dal 2010 al 2022.
Anche se il nome può sembrare insolito per alcuni, è importante notare che ogni nome ha la sua bellezza e significato personale. Inoltre, le statistiche non dovrebbero influire sulla scelta del nome per un bambino. Ciò che conta davvero è il significato che si vuole attribuire al nome scelto e l'amore che si ha per esso.
Inoltre, potrebbe essere utile cercare di scoprire l'origine e la storia del nome Ragner, in modo da poterlo comprendere meglio e apprezzarlo ancora di più. Alla fine, ogni nome ha una sua storia e un suo significato unico che può essere apprezzato e rispettato.