Tutto sul nome SIRIANA

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Siriana ha origini ebraiche e significa "principessa". Il nome deriva dall'ebraico Sarah, che a sua volta significa "signora" o "principessa".

L'origine del nome Siriana è legata alla storia biblica della moglie di Abramo, Sara. Secondo la tradizione, Sara era sterile e non riusciva ad avere figli. Tuttavia, Dio promise ad Abramo che avrebbe avuto un figlio attraverso Sara, il quale sarebbe diventato il fondatore di una grande nazione.

La promessa si avverò quando Sara diede alla luce il figlio Isacco all'età di 90 anni. Questo evento fu considerato un miracolo e un segno della benevolenza divina. Da allora, il nome Sara è stato associato alla fede, alla speranza e alla fertilità.

Nel corso dei secoli, il nome Sara ha subito alcune variazioni ortografiche e fonetiche, dando origine a diverse forme come Sarah, Sara, Serah e Siriana. Oggi, Siriana è un nome relativamente raro ma di grande bellezza e significato.

In sintesi, il nome Siriana ha origini ebraiche e significa "principessa". È legato alla storia biblica della moglie di Abramo, Sara, e simboleggia la fede, la speranza e la fertilità. Anche se non è molto diffuso, il nome Siriana è considerato di grande bellezza e significato.

Popolarità del nome SIRIANA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Siriana è apparso con una certa regolarità tra il 2000 e il 2002, ma con un picco nel 2008, anno in cui sono state registrate sei nascite. Tuttavia, l'uso di questo nome sembra essere diminuito notevolmente negli ultimi anni, con solo una nascita registrata nel 2022. In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state 15 nascite in Italia con il nome Siriana.