Srishti è un nome di origine indiana che significa "creazione". Deriva dalla parola sanscrita "Srishthi", che fa riferimento alla creazione del mondo da parte della divinità Brahman. Il nome Srishti è spesso associato alla figura divina della dea Saraswati, la quale è considerata la personificazione della conoscenza, dell'arte e della musica.
L'origine di questo nome si perde nella storia antica dell'India, anche se alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere stato utilizzato per la prima volta durante il periodo del vedismo, una delle più antiche tradizioni religiose dell'India. Nel corso dei secoli, il nome Srishti è stato portato da molte donne indiane di diverse caste e comunità, contribuendo a diffonderlo in tutta l'Asia meridionale.
Oggi, Srishti è un nome ancora molto popolare tra le famiglie indiane e non solo, grazie alla sua bellezza e al suo significato profondo. Rappresenta la creazione, il rinnovamento e la rinascita, ed è spesso scelto per questa ragione dai genitori che desiderano augurare a loro figlia una vita piena di opportunità e di successo.
Il nome Srishti ha fatto la sua comparsa in Italia nel 2022, con una sola nascita registrata durante l'anno. Finora, il nome non è molto diffuso nel nostro paese, con un totale di una sola persona che si chiama così fino ad oggi.