Swami è un nome di origine indiana che significa "maestro spirituale" o "guida spirituale". Deriva dalla parola sanscrita "swami", che letteralmente si traduce con "colui che è lui stesso".
L'origine del nome Swami risale all'antica cultura induista, dove i maestri spirituali erano conosciuti come swami. Questi maestri erano spesso ricercati per la loro saggezza e guida spirituale, e molti di loro hanno lasciato un segno duraturo sulla cultura e la società indiana.
Nel corso dei secoli, il nome Swami è stato adottato da molte persone che hanno cercato di emulare i valori e la saggezza dei maestri spirituali. Anche se non tutti quelli che portano questo nome sono necessariamente swami o maestri spirituali, molti lo scelgono come un simbolo di guida e illuminazione.
Oggi, il nome Swami è diventato sempre più popolare in tutto il mondo, non solo tra la popolazione indiana ma anche tra le persone di altre culture che cercano un senso più profondo nella vita. Nonostante la sua origine antica, il nome Swami continua ad essere una scelta di nome moderna e sofisticata per molte persone che desiderano celebrare i valori della saggezza e dell'illuminazione spirituale.
Il nome Swami è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia negli ultimi vent'anni. Nel 2000, solo 56 bambini sono stati chiamati Swami, ma questo numero è aumentato costantemente nel tempo. Nel 2017, il numero di nascite con il nome Swami ha raggiunto il picco più alto mai registrato, con 117 bambini.
Tuttavia, negli ultimi anni, il numero di nascite con il nome Swami è diminuito leggermente. Nel 2020 ci sono state 99 nascite e nel 2022 il numero è sceso a 91. L'anno scorso, nel 2023, ci sono state 79 nascite con questo nome.
In totale, dal 2000 al 2023, il nome Swami è stato dato a un totale di 1726 bambini in Italia.