Il nome Varun ha origini indoarie e significa "acqua che scorre" o "colui che nuota attraverso le acque". Questo nome è associato alla divinità hindù del dio del mare, Varuna.
Varun è una divinità importante nella religione induista, e viene spesso rappresentato come il dio del mare, delle acque dolci e della pioggia. Nella mitologia indiana, Varun è uno dei dodici aditya, i figli di Aditi e il fratello di Indra, il re degli dèi.
Varuna è anche un dio importante nell'antica religione vedica dell'India. In questo contesto, egli era considerato il dio del cielo, della pioggia e delle acque, e spesso veniva invocato per chiedere la sua protezione e la sua benevolenza durante i riti sacri.
Il nome Varun è stato portato da molte persone importanti nella storia indiana, tra cui l'imperatore indiano Varun Shahi, che regnò nel X secolo d.C., e il poeta indiano Varun Chaudhary, che visse nel XVII secolo. Inoltre, molti uomini e donne di successo in India portano ancora oggi questo nome.
In sintesi, il nome Varun ha un'importante storia religiosa e culturale nell'India antica e moderna, ed è associato alla divinità del dio del mare e delle acque dolci nella religione induista.
Il nome Varun è apparso solo quattro volte nell'elenco dei bambini nati in Italia nel 2023. Questo significa che, durante quell'anno, c'è stata una sola nascita con il nome Varun ogni tre mesi. È importante notare che questi numeri sono molto bassi e non rappresentano una tendenza generale nella scelta dei nomi per i neonati in Italia. Tuttavia, potrebbe essere interessante seguire l'evoluzione di questo nome nei prossimi anni per vedere se diventerà più popolare o rimarrà un choix rare.