Il nome Bryan è di origine inglese e significa "nobile o forte". Deriva dal nome antico anglosassone Bryni o Brynn, che era composto dagli elementi antichi inglesi "beorh" (che significa "nobile" o "forte") e "hn" (che significa "casa" o "territorio"). Il nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il poeta e scrittore inglese del XVI secolo Edmund Spenser e il famoso pittore inglese del XIX secolo Sir Joshua Reynolds. Il nome Bryan è stato anche portato da molti sovrani, come il re della Scozia nel IX secolo Bryne MacMaelduibh e il re d'Irlanda del XII secolo Brian Boru.
In italiano, il nome Bryan si pronuncia "Briano" e si scrive "Bryan". Non ci sono molte variazioni del nome in italiano, ma alcune delle forme più comuni includono Briano, Brayan e Brayano. Il nome è stato portato da alcune figure storiche italiane importanti, tra cui il famoso scrittore e poeta del XVI secolo Luigi Pirandello e il noto pittore e scultore italiano del XX secolo Amedeo Modigliani.
In generale, il nome Bryan è considerato un nome forte e maschile che evoca immagini di nobiltà e potere. È un nome popolare in molte culture diverse, tra cui l'inglese, l'italiano e il francese, e continua ad essere portato da molti oggi.
Il nome Bryan ha conosciuto un aumento della popolarità nel corso degli anni in Italia. Nel 1999 ci sono state solo 132 nascite con questo nome, ma già nel 2000 il numero è aumentato a 182. Negli anni successivi, la tendenza al rialzo ha continuato e nel 2015 si è arrivati a ben 790 nascite.
Questo aumento della popolarità è continuato anche negli ultimi anni, con un picco di 1218 nascite nel 2022. Tuttavia, sembra che ci sia stato un piccolo calo nel 2023, con solo 1126 nascite registrate fino ad ora.
In totale, dal 1999 al 2023, il nome Bryan è stato dato a 14514 bambini in Italia.