Tutto sul nome HISHAM

Significato, origine, storia.

Il nome Hisham è di origine araba e significa "generoso" o "magnanimo". È formato dalle radici arabe "his", che significa "abbondante", e "sham", che significa "orientamento". Nel corso della storia, questo nome è stato portato da diverse figure importanti del mondo arabo, tra cui Hisham ibn Abd al-Malik, il settimo califfo omayyade del Califfato islamico.

Hisham ibn Abd al-Malik è nato nell'8 secolo d.C. e ha governato come califfo dal 724 al 743 d.C. È stato uno dei più importanti capi religiosi e politici dell'epoca, noto per aver promosso la diffusione dell'Islam e per aver sostenuto le arti e la cultura arabe. Inoltre, è stato un grande mecenate delle scienze e della filosofia, e ha fondato diverse università e biblioteche nell'Impero islamico.

Oggi, il nome Hisham è ancora molto diffuso nel mondo arabo e viene spesso dato ai bambini in onore del califfo omonimo. Inoltre, questo nome è stato adottato anche da alcune comunità non arabe, soprattutto in Europa e in America del Nord, dove è diventato un scelta popolare per i genitori che cercano un nome unico e significativo per il loro figlio.

In sintesi, Hisham è un nome di origine araba che significa "generoso" o "magnanimo". Ha una storia importante legata alla figura di Hisham ibn Abd al-Malik, uno dei più importanti califfi dell'Impero islamico. Oggi, questo nome è ancora molto diffuso nel mondo arabo e viene spesso scelto da genitori non arabi che cercano un nome unico e significativo per il loro figlio.

Vedi anche

Islam
Arabo

Popolarità del nome HISHAM dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Hisham in Italia sono interessanti da esaminare. Nel 2022 ci sono state otto nascite con questo nome, mentre nel 2023 il numero è diminuito a due. In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state dieci nascite registrate in Italia con il nome Hisham. È importante notare che queste statistiche si basano sui dati disponibili e potrebbero essere soggette a variazioni nel futuro.