Il nome Djénéba ha origini africane e significa "pace". Questo nome è di tradizione mandinka e deriva dalla lingua del popolo mandinka dell'Africa occidentale.
La storia del nome Djénéba risale al IX secolo, quando il popolo mandinka viveva nell'odierno Mali. La parola "djé" significa "pace" in lingua mandinka, mentre la parola "néba" significa "regno". Pertanto, il nome completo Djénéba significa letteralmente "regno della pace".
Il nome Djénéba è stato portato da molte donne importanti nella storia del popolo mandinka. Una delle figure più note è la regina djéliba Djeneba Konate, che ha governato il regno di Kaarta tra il 1805 e il 1818. La regina Djeneba era nota per essere una leader forte e coraggiosa che ha difeso il suo popolo contro gli attacchi esterni.
Oggi, il nome Djénéba è ancora portato da molte donne in Africa occidentale e anche al di fuori dell'Africa, come simbolo di pace e di forza.
In Italia, il nome Djeneba è apparso solo una volta nell'anno 2023, con un totale di una nascita.