Il nome proprio Kasper ha origini tedesche e significa "portiere". Deriva infatti dal nome medioevale alemán "Kasperl", che a sua volta derivava dalla parola "Schlossar" o "Schloßar", che significa "portiere".
Kasper è un nome che ha una storia antica e importante. Nel Medioevo, era comune che i bambini venissero battezzati con nomi che facevano riferimento al loro lavoro futuro o alla loro posizione sociale. Kasper era quindi spesso dato ai figli dei portieri.
Il nome Kasper è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia. Tra questi, si ricordano il pittore tedesco Caspar David Friedrich e il santo polacco Kasper Delaveau.
Oggi, Kasper è ancora un nome popolare in Germania e in altri paesi europei. Nonostante la sua origine medioevale, non ha perso nulla del suo fascino e continue a essere scelto da molte famiglie come nome per i loro figli maschi.
Il nome Kasper è apparso solo due volte tra i nomi dei bambini nati in Italia nel 2022, secondo le statistiche più recenti. In generale, il numero totale di nascite registrate nello stesso anno in Italia ha raggiunto la cifra di due.