Tutto sul nome EDUARDO

Significato, origine, storia.

Il nome Eduardo ha origini spagnole e portoghese e significa "guardiano della casa", letteralmente "colui che custodisce la casa". La sua origine si può far risalire al termine germanico "ead" che significa "ricco" o "fortunato", combinato con il termine tedesco "ward" che significa "custode".

Il nome Eduardo è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, tra cui Eduardo I d'Inghilterra e Eduardo VIII del Regno Unito. Tuttavia, la sua popolarità non si è mai diffusa in Italia come in altri paesi europei.

Oggi, il nome Eduardo viene ancora utilizzato come nome proprio di persona in molte parti del mondo, anche se la sua popolarità varia a seconda della regione e della cultura. In generale, il nome Eduardo viene considerato un nome tradizionale e classico che trasuda autorevolezza e dignità.

Vedi anche

Tedesco

Popolarità del nome EDUARDO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome proprio "Eduardo" mostrano una variazione nel corso degli anni in Italia. Nel 1999 ci sono state 184 nascite con il nome Eduardo, mentre nel 2000 il numero è sceso a 172 nascite. Tuttavia, l'anno successivo, nel 2001, il numero di nascite con questo nome è aumentato a 214.

Nel corso degli anni successivi, il numero di nascite con il nome Eduardo ha oscillato tra i 160 e i 200 ogni anno. Nel 2009 si è registrato un picco con 206 nascite, mentre nel 2011 c'è stato un calo significativo a 152 nascite.

Negli ultimi anni, il numero di nascite con il nome Eduardo sembra essere tornato stabilmente sopra i 150 ogni anno. Nel 2020 ci sono state 134 nascite e nel 2022 il numero è sceso a 128. L'anno più recente per cui abbiamo dati, il 2023, ha visto 122 nascite con il nome Eduardo.

In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 3846 nascite con il nome Eduardo in Italia.