Tutto sul nome DOMINIQUE

Significato, origine, storia.

Il nome proprio "Dominique" ha origini latine e significa letteralmente "appartenente al Signore". Deriva dal latino "Dominus", che è un titolo dato a Dio o a una persona di alto rango, come un re o un imperatore.

L'origine del nome risale al VII secolo quando il nome fu portato da San Domenico di Guzmán, fondatore dell'Ordine dei Frati Predicatori. Il nome completo di San Domenico era Domingo Fernández de Guzman e nacque in Spagna nel 1170. Dopo aver abbandonato una carriera militare per diventare un religioso, San Domenico fondò l'ordine dei domenicani, noto anche come "i predicatori neri" a causa del colore delle loro tonache.

Il nome Dominique è stato portato da molte figure importanti della storia, tra cui il pittore francese Dominique Ingres e il poeta francese Jacques Dominique Ingres. Tuttavia, il nome non è mai stato particolarmente popolare in Italia e non figura tra i nomi più diffusi nel paese.

In sintesi, il nome proprio "Dominique" ha origini latine e significa "appartenente al Signore". Il suo utilizzo si deve a San Domenico di Guzmán, fondatore dell'Ordine dei Frati Predicatori. Sebbene sia stato portato da alcune figure importanti della storia, non è mai stato particolarmente diffuso in Italia.

Popolarità del nome DOMINIQUE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sui nomi in Italia possono variare ogni anno e il nome Dominique non fa eccezione. Nel corso degli anni 2000-2023, il nome Dominique è stato dato a un totale di 284 bambini in Italia.

Negli anni 2000, il nome Dominique era piuttosto popolare, con un picco di 38 nascite nel 2001. Tuttavia, nel corso degli anni seguenti, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente fino a raggiungere un minimo di 7 nel 2023.

Questo calo potrebbe essere attribuito a diverse ragioni, come ad esempio la tendenza dei genitori a scegliere nomi più moderni o meno tradizionali per i loro figli. Tuttavia, nonostante il calo delle nascite con il nome Dominique, è ancora un nome comune in Italia e potrebbe essere scelto dai genitori che desiderano un nome tradizionale ma non troppo diffuso.

In ogni caso, la scelta del nome per un bambino è una questione di preferenza personale e ogni genitore ha il diritto di scegliere il nome che ritiene più adatto per il suo figlio o figlia.