Il nome Florian è di origine latina e significa "pace" o "serenità". Deriva dal nome del dio romano della pace, Janus, che era rappresentato con due facce per simboleggiare la sua capacità di guardare sia al passato che al futuro.
L'origine del nome Florian è anche associata alla leggenda di San Florian, un martire cristiano che visse nel III secolo d.C. Secondo la tradizione, Florian sarebbe stato gettato in un fiume legato a una pietra e sarebbe poi morto annegato. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che la storia di San Florian sia solo una leggenda e che non ci siano prove della sua esistenza.
Il nome Florian è stato portato da diverse personalità storiche, tra cui il poeta e filosofo latino Floriano Canuto, vissuto nel III secolo d.C., e il pittore austriaco Florian Goltz, vissuto tra il XVI e il XVII secolo.
In Italia, il nome Florian è abbastanza diffuso ed è spesso utilizzato come nome di battesimo. Tuttavia, la sua popolarità sembra essere diminuita negli ultimi anni a favore di nomi più moderni e originali.
Il nome Florian è stato piuttosto popolare in Italia tra la fine del secolo scorso e l'inizio del nuovo millennio. Nel solo anno 1999 ci sono state ben 92 nascite con questo nome, mentre nel 2000 il numero è sceso a 74.
Negli anni successivi le nascite con il nome Florian hanno fluttuato tra i 68 e i 120 all'anno. Nel 2006, ad esempio, sono state registrate ben 120 nascite con questo nome, mentre nel 2007 il numero è sceso a solo 64.
A partire dal 2009 il numero di nascite con il nome Florian ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2012 ci sono state solo 48 nascite, mentre nel 2013 sono state ancora più poche: solo 42.
Negli ultimi anni, il nome Florian sembra essere meno popolare che in passato. Nel 2016 ci sono state solo 42 nascite, e anche nel 2022 il numero è sceso a sole 26. Quest'anno, al momento, sono state registrate solo 18 nascite con questo nome.
In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state ben 1252 nascite in Italia con il nome Florian.